
La sessione accoglie contributi inerenti ai processi morfodinamici che caratterizzano le varie tipologie di costa da alte a basse e da naturali a antropizzate. Ogni argomento specifico, inserito in questo contesto, è pertinente alla sessione: dall’evoluzione diacronica della linea di costa, includendo anche i sistemi dunali retro-costieri, alla morfodinamica della spiaggia sommersa, oltre ad analisi delle qualità fisico-chimiche della colonna d’acqua. Anche le dinamiche innescate da fattori antropici, sia locali (opere di difesa, porti, etc.) sia globali (effetto serra, cambiamenti climatici e pericolo di sommersione delle coste) sono argomenti pertinenti alla sessione, così come le attività di tutela e di ripristino delle aree costiere.
Parole chiave: Forme e Tipologie di costa. Erosione, fattori e processi di instabilità della costa. Evoluzione e morfodinamica della fascia costiera e dei fondali sotto costa. Trasporto e ridistribuzione del sedimento. Rischi e gestione della costa. Qualità delle acque.